2020 – Surace Bruno – I volti di Halloween al cinema, un approccio semiotico
2020 – Surace Bruno – Lezione con Vincenzo Idone Cassone sui puzzle film
2020 – Surace Bruno – Lezione con Nicola Dusi sul volume “Capire le serie TV”
BRUNO SURACE – FACE EX MACHINA (LEZIONE 4 SEMIOTICA M-Z)
2020 – Surace Bruno – Conferenza: Una semiotica grinchiana del Natale cinematografico
2020 – Surace Bruno – Sinophile Semiospheres – The Representation of China in Western Cinema
2020 – Surace Bruno – Il cinema come laboratorio di riflessione su umanità, cibo e ambiente
2020 – Surace Bruno – Cinema e gioco: lezione con Mattia Thibault e Gianmarco Thierry Giuliana
2020 – Surace Bruno – Lezione con Gabriele Marino sugli internet meme
#semioboomer – Episodio 1 – “Il destino impresso. Per una teoria della destinalità nel cinema”
2020 – Surace Bruno – Lezione con Francesca Bellini e Sonia Ligorio
2020 – Surace Bruno – Lezione con Andrea Valle
2020 – Surace Bruno – Lezione con Gianmarco Giuliana – La semiotica e il gioco
2018 – Surace Bruno – Paraliponomi della cinematomachia, ovvero l’infame storia di Alan Smithee.
2019 – Surace Bruno – Conferenza: Animali “fantastici” e dove trovarli
Bruno SURACE e Cristina VOTO – Congresso AISS 2020 – Il volto che sar(er)à
FACETS Summer Advanced Seminar 2020 – Bruno SURACE
VIRTUAL FACETS 03 | BRUNO SURACE (FUMETTI E COVID)
FACETS TO FACETS 07 | BRUNO SURACE (IT)
VIRAL FACETS 17 | BRUNO SURACE – FUMETTI (IT)
VIRAL FACETS 09 | BRUNO SURACE – CINESICA (IT)
VIRAL FACETS O2 | BRUNO SURACE – IMMAGINARIO (IT)
Bruno Surace: “Faces ex Machina: Demiurgical Faces from the Eye of Hal9000 to S1m0ne and Ava” (EN)
Ragazzacci 2.0 o del cattivo gusto online (semiotica, etichetta, viralità, deep web)
Irish Screen Studies Seminar 2017: Bruno Surace
I volti dell’imponderabile: sulla fisiognomica facciale delle istanze destinali nel cinema
Irish Screen Studies Seminar 2017: Bruno Surace
2017 – Surace Bruno – Da morire dal ridere
#SEMIOBOOMER 2 – EPISODIO 10 – IL RESTO È INTERPRETAZIONE
#SEMIOBOOMER 2 – EPISODIO 12 – SCEVÀ + COLPIRE NEL SEGNO
#SEMIOBOOMER 1 – EPISODIO 5 – CHE COS’È UN REBUS
#SEMIOBOOMER 1 – EPISODIO 6 – VEDERE AD ARTE
#SEMIOBOOMER 1 – EPISODIO 7 – LA FATICA DI ESSERE PIGRI
#SEMIOBOOMER 1 – EPISODIO 1 – IL DESTINO IMPRESSO
#SEMIOBOOMER 2 – EPISODIO 11 – CUCCIOLI
#SEMIOBOOMER 1 – EPISODIO 3 – SUONARE LE RADIAZIONI
#SEMIOBOOMER 1 – EPISODIO 2 – ON INSIGNIFICANCE
#SEMIOBOOMER 1 – EPISODIO 4 – LUDOSEMIOTICA
#SEMIOBOOMER 2 – EPISODIO 2 – USI E PIACERI DEL TURISMO
#SEMIOBOOMER 2 – EPISODIO 5 – PERSONA
#SEMIOBOOMER 2 – EPISODIO 8 – CAPIRE LE SERIE TV
#SEMIOBOOMER 2 – EPISODIO 9 – LA CULTURA SU INTERNET
#SEMIOBOOMER 2 – EPISODIO 1 – MEMESTETICA
#SEMIOBOOMER 2 – EPISODIO 4 – ESSERE A DIETA
#SEMIOBOOMER 2 – EPISODIO 3 – MEANING-MAKING IN EXTENDED REALITY
#SEMIOBOOMER 2 – EPISODIO 6 – POSTSPETTATORIALITÀ
#SEMIOBOOMER 2 – EPISODIO 6 – POSTSPETTATORIALITÀ
#SEMIOBOOMER 2 – EPISODIO 7 – RADICAL CHOC
#SEMIOBOOMER 2 – EPISODIO 13 – E INSEGUIREMO ANCORA UNICORNI
#SEMIOBOOMER 2 – EPISODIO 16 – DUCHAMP IS MY LAWYER
#SEMIOBOOMER 2 – EPISODIO 14 – FRAMMENTI DI UN DISCO INCANTATO
#SEMIOBOOMER 2 – EPISODIO 15 – LA MODA FRA SENSO E CAMBIAMENTO
#SEMIOBOOMER 2 – EPISODIO 17 – DARK DELEUZE
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso